

Per i pazienti ed i loro prossimi congiunti, vittime di malasanità, indirizzandoli verso strutture mediche adeguate e avvalendosi di consulenti medico-legali che valuteranno il danno prima di formulare la richiesta di risarcimento per responsabilità medica.
Per medici ed odontoiatri coinvolti in casi di malasanità ed errore medico, gestendo i rapporti con l’assicurazione professionale e con la struttura sanitaria, nonché garantendo assistenza giudiziale sia civile che penale.
Ogni fascicolo viene preliminarmente esaminato dal punto di vista strettamente medico legale onde comprendere la sussistenza di un valido rapporto eziologico tra l’evento lamentato e la condotta com-missiva / omissiva della struttura o del singolo sanitario; il diritto al risarcimento del danno per responsabilità medica o mala sanità sorge infatti SOLO a seguito di trattamento medico sani-tario effettuato con imperizia o imprudenza o negligenza, quindi con colpa, per esempio nell’ambito di un ricovero ospedaliero, di un operazione o intervento chirurgico, per una dia-gnosi omessa o errata, ovvero per il mancato, errato o incompleto consenso informato, per il mancato rispetto delle linee guida sanitarie.
Per gli errori medici è responsabile la struttura sanitaria od ospedaliera, e la responsabilità del singolo medico rileva solo per colpa grave o per l’esercizio della professione in un ambu-latorio privato, così come novellato dalla legge N 24 del 2017, c.d. Legge Gelli.
Troviamo insieme le soluzioni migliori per il tuo caso