Assistenza legale qualificata per vittime di incidenti stradali.

avvocato rca

V&B studio legale ha formato nel corso degli ultimi 20 anni una squadra composta da periti, medici legali, medici specialisti di branca, il tutto per consentire a tutti gli utenti della strada (motociclisti, ciclistipedoni, automobilisti) nonchè ai loro familiari in caso di decesso o/o di macro lesioni di richiedere ed ottenere, senza anticipare somme, il risarcimento di tutti i danni subiti a causa di un sinistro stradale.

L’Assistenza è fornita sino alla Corte di Cassazione; V&B studio legale ha solida esperienza in ambito giudiziale e stragiudiziale in caso di incidenti stradali sul territorio italiano o all’estero, sia in caso di danno al mezzo, sia in caso di danno alla persona.

Forniamo assistenza qualificata anche in caso di infortuni in itinere con intervento Inail, gestendo ogni rapporto con le compagnie assicurative e gli enti coinvolti al fine di ottenere un equo risarcimento.

Abbiamo altresì una consolidata esperienza nell’ambito di incidenti con veicoli senza assicurazione o con “pirati della strada”, ipotesi in cui è necessario richiedere il risarcimento al Fondo di garanzia per le vittime della strada; anche per quanto concerne la circolazione di veicoli estero su Italia/Italia su estero V&B può essere il vostro interlocutore di riferimento.

RCA e Diritto Penale

Connesse al risarcimento del danno da incidente stradale vi sono le sanzioni previste per le violazioni del codice della strada, nell’ambito del quale il legislatore ha inasprito le pene introducendo reati specifici quali l’art 589-bis per l’omicidio stradale colposo, l’art 590-bis per il caso di procurate lesioni personali stradali gravi o gravissime ed ancora l’art 590-ter per il caso di fuga del conducente in caso di lesioni personali stradali. Completano le sanzioni penali relative alla violazione del codice della strada quelle previste dall’art 186 CdS per la guida in stato di ebbrezza, l’art 187 per la guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e l’art. 189 nel caso d’omissione di soccorso.

Molti utenti della strada ritengono che, essendo assicurati, non subiranno ulteriori conseguenze dall’aver causato un sinistro. Nulla di più inveritiero considerate le riforme che hanno interessato il diritto penale della circolazione stradale. Non è più possibile affidarsi all’amico assicuratore e/o all’agenzia di servizi.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Contattaci subito per avere maggiori informazioni

Troviamo insieme le soluzioni migliori per il tuo caso

CONTATTACI